Arredo da Giardino

Gazebo da Giardino – Guida all’Acquisto

Tutti i consigli per scegliere bene un gazebo da giardino

Questa soluzione rende più comodo il vostro giardino, per godervi un po’ di tempo all’esterno indipendentemente dal tempo, senza essere infastiditi dal calore o dal sole. Un gazebo da giardino è il compagno ideale dei vostri eventi preferiti come matrimoni o ricevimenti all’aria aperta. I gazebi da giardino sono facili da montare e da smontare, la manutenzione è semplice e sono leggeri da trasportare.

Imparate a ripararvi nei diversi modelli di gazebo. Se cercate un gazebo semplice da assemblare per montare uno stand, sceglietene un gazebo Pop-up o se preferite ospitare la vostra vettura, guardate la sezione gazebo per veicoli.

I vantaggi di un gazebo da giardino

gazebo pieghevole

Avere un gazebo da giardino è una buona scelta per coloro che abitano in una casa con giardino. Un gazebo da giardino permette di stare comodi in giardino, sul prato oppure in terrazza. Non solo protegge dal sole e dalla pioggia, un gazebo offre anche il lusso di potersi godere i momenti all’esterno indipendentemente da quale sia il tempo al momento. Alcuni, oltre ad avere un tetto, hanno anche dei muri di tela ai lati che li trasformano in veri e propri spazi indipendenti. Ne risulta un certa intimità che permette anche di installare all’interno una spa gonfiabile.

In estate molti amano organizzare feste e ricevimenti all’esterno in giardino, dove c’è sempre più spazio che all’esterno. Ciononostante, il calore e il sole oppure un acquazzone ci impediscono di approfittarne a pieno. Con un gazebo da giardino l’accoglienza e il ricevimento degli invitati diventa conviviale e senza alcun fastidio. I gazebo da giardino esistono di diverse misure che permettono di avere una grande capacità di accoglienza.

Esistono diverse dimensioni e colori di gazebo. Il colore può aggiungere un tocco creativo ad un evento. Si usano generalmente gazebo da giardino chiari e luminosi per i compleanni e per i matrimoni, per rendere magico l’ambiente. Se avete pianificato un evento in cui bisognerà stare a lungo all’aria aperta, come ad esempio un ricevimento, un gazebo vi assicurerà comodità dalla mattina alla sera. I gazebo sono rapidi da montare e sono subito comodi.

Un altro vantaggio dell’avere dei gazebo da giardino è che potete godervi gli spazi esterni senza passare troppo tempo a montare e smontare la struttura. Alcuni gazebo non chiedono alcun sforzo per essere montati. La maggior parte dei gazebo è facile da trasportare, cosa utile per il campeggio ad esempio. I matrimoni sono degli eventi in cui tipicamente si sente la necessità di avere dei gazebo da giardino. Senza acquistare un Barum, che si vende generalmente a caro prezzo, potete semplicemente acquistare uno o più gazebo che vi serviranno ancora. Questa è spesso la soluzione più economica.

Per scegliere un gazebo buono, che vi renda entusiasti, dovete chiedervi quali siano i vostri bisogni. Se cercate un capanno per vettura per conservare il vostro veicolo, allora dovete scegliere un gazebo che supporti tutte le condizioni meteo possibili e che sia di una grandezza sufficiente a proteggere la macchina.

I gazebo sono disponibili in diversi colori e dovete scegliere un buon colore, in base all’ambiente in cui dovrà essere posizionato. Il colore deve essere gradevole e il design del gazebo deve intonarsi a quello di casa vostra.

La struttura del gazebo deve essere solida. Non dimenticate che i gazebo dovranno sopportare condizioni difficili se resteranno tutto l’anno all’esterno. Per questo verificate bene la solidità della tenda prima dell’acquisto:  se non è solida a sufficienza rischia di sollevarsi e portare con sé oggetti circostanti. Esiste sempre un gazebo fatto apposta per l’uso che volete farne.

I gazebo per esterni possono essere usati per festeggiare eventi. Ci sono delle volte in cui il tempo è perfetto e non potete immaginare di non uscire fuori con i vostri invitati. Dato che non c’è niente di più elegante di un gazebo assortito per un ricevimento pensate ad acquistare il vostro gazebo a priori. La dimensione dipenderà da quella del vostro giardino:  se avete un piccolo quadratino di giardino, non scegliete nulla di troppo grande, perché farebbe sembrare piccolo il vostro giardino.

Un’altra cosa da considerare è il posizionamento del gazebo, e se esso è portatile. Se la vostra prima motivazione per acquistare un gazebo da giardino è quella di organizzare una festa, dovete poter ripiegare il gazebo una volta terminato l’evento. in questo modo eviterete di accumulare polvere e il vostro gazebo durerà più a lungo. Un gazebo portatile può essere usato anche la domenica per pranzi di famiglia. Potrete portarlo a pesca o per fare un pic-nic, se contate di restare a lungo all’esterno.

L’ultimo fattore è il prezzo. Quanto pensate di voler spendere e per l’acquisto del gazebo:? I prezzi variano dai 200 ai 1600 euro. Le caratteristiche dipendono dal prezzo: pensate alle caratteristiche che volete e cercate poi il gazebo migliore che si attenga ad esse.

I gazebo pieghevole

Iniziamo ricordando che i gazebo sono la scelta ideale per avvenimenti sporadici come concerti, ricevimenti, raduni di gruppi e feste. Si tratta di un buon mezzo per attirare i visitatori e promuovere un’attività.

Per prima cosa i gazebo pieghevole sono molto facili da personalizzare e potrete usarli rapidamente per fini pubblicitari. I visitatori saranno in grado di vedere il vostro gazebo prima di vedere voi fisicamente ed essi attirano molto l’attenzione. Potrete usare il logo della vostra azienda e metterlo sulla superficie del gazebo. I muri dei gazebo coperti offrono una larga superficie per appendere elementi grafici che rafforzano l’immagine del vostro marchio.

I muri usati in un gazebo portatile possono migliorare il flusso dei visitatori. I muri coperti vi assicurano un buon livello di intimità; inoltre, proteggono dal clima. I lati semi-coperti vi permetteranno di piazzare su di essi il vostro logo o uno slogan: questi permettono di avere un traffico migliore e lasciano entrare i visitatori a contatto con l’interno del gazebo per incontrarvi, restando comunque all’aperto. Si tratta di un modo efficace per incontrare clienti che darà modo di tenere sotto controllo l’interno del gazebo.

I gazebo portatili traggono vantaggio dal loro tetto grazie alla loro altezza; l’altezza del gazebo è spesso la prima cosa che noterà il pubblico e i gazebo devono essere scelti di colori che attirino l’attenzione come il giallo o il rosso.

Un altro pregio dei gazebo è la loro facilità di montaggio. Nessuno vuole passare ore a preparare uno stand montando una tenda complicata. I gazebo pieghevole si installano fissando i quattro piedi molto rapidamente. La sistemazione è anche molto facile e potrete piegare il gazebo in una forma compatta che sarà facile da mettere via in auto ad esempio.

I gazebo Pop-up esistono di molte dimensioni diverse. Se il gazebo è usato in diversi ambienti, scegliete le dimensioni più adatte a voi.

5 consigli per scegliere bene il proprio gazebo da giardino

La prima tappa è scegliere una marca di qualità: acquistare un gazebo da giardino è un investimento duraturo e la scelta di una marca conosciuta vi garantirà una maggiore soddisfazione nonostante il probabile sovrapprezzo. Acquistare un gazebo da giardino su internet è una buona decisione, perché possiamo ottenere prezzi molto interessanti negli store online. Tuttavia è importante cercare un negozio che abbia un buon servizio clienti e una buona descrizione tecnica del gazebo. Scegliere un buon gazebo non è facile, quindi non esitate a contattare il negozio in caso di domande.

Cercate di valutare la qualità dei gazebo in un negozio locale: fate almeno una visita in un negozio per vedere dei gazebo da giardino montati. In questo modo potrete studiare i modelli con cognizione di causa, per poi tornare a rivolgervi ai negozi online per finalizzare l’acquisto. Leggete i commenti dei clienti perché le loro esperienze vi diranno quali sono effettivamente i vantaggi e svantaggi di questo o quell’altro modello.

Scegliete il tipo di gazebo che fa per voi: potete preferire un gazebo che lasci passare un po’ di luce attraverso il tessuto, oppure dei gazebo chiusi, dei gazebo portatili o ancora altri. I gazebo per esterni hanno spesso una superficie impermeabile sul tetto. Analizzate bene i vostri bisogni e per non pentirvi dell’acquisto.

I diversi tessuti

I gazebo che si trovano più spesso sul mercato sono quelli in polietilene, ma questo tipo di gazebo presenta in effetti diverse varianti. Dato che i gazebo sono spesso usati come teli impermeabili, hanno bisogno di sopportare le condizioni dell’esterno come l’esposizione al sole, alla pioggia o alla neve, e devono durare diversi mesi, o addirittura anni. Tutti i gazebo in polietilene sono trattati per supportare queste condizioni, e sono anche resistenti ai raggi ultravioletti e impermeabili. Essi sono poi ignifughi, per evitare che prendano fuoco. Esistono anche dei marchi di sicurezza e di certificazione che possono provare la loro solidità.

I gazebo rinforzati sono quelli più usati per gli spazi esterni: i loro materiali sono di una densità maggiore di quelli in tessuto, il che li rende molto solidi: di conseguenza possono essere usati per coprire delle macchine o delle barche, come dei garage portatili con un tetto in tessuto. I gazebo aperti, che sono generalmente aperti ai lati, usano il polietilene per il loro tetto. Anche se ne troviamo di tutti i colori, sono spesso bianchi o grigio chiaro.

Non tutti i gazebo hanno bisogno di essere rinforzati, e quando non li userete di frequente allora un tessuto meno solido potrà bastare. Dei tessuti leggeri vi daranno una buona protezione contro le intemperie e saranno comunque trattati per l’impermeabilità e per i raggi UV. I gazebo leggeri che si usano di più sono le coperture blu.

Il polietilene non è l’unico materiale per fare gazebo, possono essere usati anche altri tessuti come il vinile o il polipropilene. Quest’ultimo è usato con le strutture metalliche dei gazebo da giardino.

Scrivi un commento