Strumenti da Giardinaggio

Motocoltivatore: Guida all’Acquisto

Per lavorare la terra e per aerarla, il motocoltivatore non potrà che dimostrarsi davvero indispensabile. Sapete bene che coltivare il giardino non è una cosa banale, perché i compiti da portare a termine sono particolarmente numerosi. Tra la tosatura del prato, il taglio delle siepi e la coltivazione delle piante ci sono numerosissime ore di lavoro ad attendervi, anche se è pur vero che per molti, si tratta di una passione. Purtroppo, in alcuni casi specifici, la vostra volontà non sarà sufficiente ed avrete bisogno di essere aiutati da attrezzature specifiche. In quest’articolo, si tratta di uno di questi che vogliamo parlarvi.

TACKLIFE Motozappa Elettrica, 1500W, Motocoltivatore, 45 cm Larghezza di Lavoro, 20 cm Profondità Massima, 6 Potente Lame, Ruote Regolabili, Impugnatura Piegato, Leggero, Efficiente, Pratico - TGTL01A
  • POTENTE - 1500W motore in rame associato a una velocità...
  • FLESSIBILE - La macchina è dotata di 6 otente lame,...
  • COVENIENTE - Solo 10,2 kg, è più leggere rispetto a quelle...

A cosa serve il motocoltivatore? 

Il motocoltivatore assomiglia incredibilmente ad una motozappa, ma è diverso perché si tratta di un attrezzo più potente e più robusto, utilizzato sia da giardinieri amatoriali, che da professionisti. Un apparecchio del genere, che è dotato di ruote dentellate davanti e di frese curve sul retro è abbastanza semplice da utilizzare anche se, per evitare incidenti domestici o professionali, è necessaria la massima attenzione. Infatti, come per un trattore tagliaerba, potrete scegliere tra diversi livelli di velocità del lavoro, dopo di che il vostro apparecchio avanzerà da solo per fare il lavoro interamente al vostro posto. L’unica cosa cosa che farete sarà guidare il motocoltivatore. 

Diciamo ancora che le sue ruote sono più larghe e più marcate di quelle di una motozappa, perché è predisposto per essere usato anche su dei tipi di suolo più accidentati o fangosi. Inoltre, un peso è generalmente installato davanti al motocoltivatore per garantire un lavoro regolare indipendentemente dall’inclinazione del suolo. Per concludere, il motocoltivatore serve soprattutto a rovesciare la terra in modo che essa si aerei e che possa rigenerarsi, ciò permetterà di fornire le migliori condizioni di crescita per le vostre prossime colture. 

Classifica dei 10 migliori motocoltivatori sul mercato

OffertaBestseller No. 1
Ingco Gc6101 Motocoltivatore A Scoppio A Motozappa Benzina 6,5 Hp 4,8 Kw 4 Tempi Con Ruota
Potenza motore 6,5HP (4,8kW); Larghezza di lavoro 900mm; Profondità lavoro 150-300mm; Coppia max. 11Nm a 2500rpm
Bestseller No. 5
BERTOLINI MOTOCOLTIVATORE BT 400
Motore Emak K700H OHV 182cc - 5.4 HP EFFETTIVI
Bestseller No. 6
minifinker Carburatore Carburatore ad Alta precisione per Indossare i motocoltivatori Parte di Ricambio del carburatore Pezzo di Ricambio per motocoltivatori, per ZAMA C1U‑K54A C1U‑K27B
Gruppo carburatore da giardinaggio di alta qualità, facile da installare e sostituire.; Ricambio per carburatore, un ottimo sostituto per carburatori danneggiati.
Bestseller No. 7
BERTOLINI Motozappa 205 S - Motore Emak 5.7HP - 85cm - 3 Marce (2AV+1R) - Manubrio Registrabile in Altezza e lateralmente
Fresa modulare da 85 cm restringibile a 35cm; Trasmissione ad ingranaggi a bagno d'olio; Cambio a bagno d'olio a 3 velocità: 2 marce avanti + 1 retro
Bestseller No. 10
Eurosystems Motocoltivatore RTT 2 Motore a benzina HONDA GP 160 - Larghezza di lavoro pari a 50 cm
Motocoltivatore Eurosystems RTT 2 con Motore a Benzina HONDA GP 160 da 163 cc; Larghezza di Lavoro pari a 50 cm

Perché acquistare un motocoltivatore invece di una motozappa? 

Molto semplicemente motocoltivatore e motozappa vengono spesso confusi, e molti sono i consumatori che non sanno distinguere i due apparecchi. Eppure, hanno differenze notevoli, anche se non saltano all’occhio a prima vista. È per questo che qui di seguito abbiamo cercato di spiegarvi perché potrebbe convenire acquistare un motocoltivatore rispetto ad una motozappa elettrica in particolare, indipendentemente da quali siano i vostri bisogni in materia di giardinaggio. 

Un apparecchio ultra-potente per risultati rapidi

In primo luogo il motocoltivatore, dato che è termico, è un attrezzo elettrico da giardinaggio molto potente, che sarà in grado di fare il lavoro al vostro posto con un efficacia mozzafiato. Effettivamente, dopo averlo acceso, la sola cosa che vi resta davvero da fare è orientarlo verso le diverse zone di lavoro. Avanzerà allora senza che dobbiate spingerlo e le sue lame si occuperanno in perfetta autonomia di rigirare il terreno per ossigenarlo. Anche su suoli particolarmente complessi, sui quali una motozappa non avrebbe alcun effetto, il motocoltivatore non avrà difficoltà a lavorare correttamente. 

Un investimento che frutta rapidamente

Sicuramente il prezzo di un motocoltivatore può far paura a prima vista. per acquistare un attrezzo del genere sarà necessario spendere diverse centinaia di euro. Tuttavia, invece di vederla come una spesa, bisognerebbe considerare l’acquisto di un motocoltivatore come un vero e proprio investimento che frutterà davvero molto. Inoltre per una buona ragione, essendo proprietari di un tale attrezza da giardinaggio, non dovrete andare più regolarmente ad affittarlo in negozi specializzati il che ammortizzerà rapidamente il prezzo d’acquisto. Si tratta poi di uno strumento molto robusto che, se usato correttamente, potrà resistere ad anni di utilizzo intensivo senza presentare alcun malfunzionamento.

Scrivi un commento